L SENATO APPROVA LA LEGGE DI BILANCIO 2021 CHE CONTIENE L'EMENDAMENTO SUL LORO RECUPERO ED UTILIZZO, L'ULTIMO PASSO SARA' IL DECRETO ATTUATIVO DA PARTE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI Dopo l'approvazione ...
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha varato il Disegno di Legge 111 per la “Valorizzazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico”, grazie al quale i veicoli con oltre 40 anni di età e c...
L’Automotoclub Storico Italiano ha depositato un Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica per ottenere l’annullamento dei decreti e delle delibere di Regione e Giunta Regionale del Piemont...
In occasione del recente salone Milano AutoClassica, l’Automotoclub Storico Italiano e la Federation of Classic Car China hanno siglato ufficialmente l’accordo di collaborazione per l’organizzazione d...
Dal 19 al 21 novembre si svolgerà, ad #arezzo, la XXXVI Assemblea Annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e l’Automotoclub Storico Italiano sarà presente per sensibilizzare e inform...
Iniziano oggi – lunedì 4 novembre – le selezioni dei 20 partecipanti che il 21 novembre affronteranno il nuovo corso di formazione tecnica superiore per “Restauratore di carrozzeria d’auto d’epoca”, p...
Alberto Scuro, presidente dell’Automotoclub Storico Italiano:“Per tutelare in modo corretto e consapevole l’enorme patrimonio costituito dai veicoli storici servono dati precisi e rigorosi e l’accordo...
L’Automotoclub Storico Italiano è presente al salone internazionale “Auto e #moto d’Epoca”, inaugurato oggi (giovedì 24 ottobre) a #padova Fiere e aperto al pubblico fino a domenica 27 ottobre. L’ampi...
L’Automotoclub Storico Italiano è pronto per il tradizionale appuntamento con “Auto e #moto d’Epoca”, salone internazionale in programma a #Padova Fiere dal 24 al 27 ottobre. #ASI sarà presente nel pa...
L’Automotoclub Storico Italiano ha supportato la prima edizione della Rievocazione Storica Automobilistica del Circuito di #ospedaletti, che si è svolta il 12 e 13 ottobre sulle stesse strade che comp...
Quella dei maestri carrozzieri modenesi è una delle più affascinanti storie del motorismo italiano, ma anche una delle meno conosciute. È la storia di quegli artigiani che hanno dato vita a capolavori...
Domenica 29 settembre è stata celebrata in tutta Italia la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, iniziativa promossa dall’Automotoclub Storico Italiano per accendere i riflettori su un mondo che esp...
La sala stampa di Montecitorio, a Roma, ha ospitato la presentazione della “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”, importante iniziativa promossa da ASI-Automotoclub Storico Italiano e in programma ...
Quella dei maestri carrozzieri modenesi è una delle più affascinanti storie del motorismo italiano, ma anche una delle meno conosciute. È la storia di quegli artigiani che con passione e talento hanno...
Settembre 2019 verrà ricordato, a #firenze, come il mese dei motori: grazie alla collaborazione tra il CAMET (Club Auto #moto d’Epoca Toscano), il CMEF (Club #moto d’Epoca Fiorentino) e la Commissione...
© Copyright 2021